sabato 26 novembre 2011

Mantelle, che passione!

Non resisto a scrivere un post  sulle mantelle, sopratutto dopo aver visto in una via del Babuino più affascinante del solito (sarà il Sole, sarà il Natale...) una ragazza che la indossava in modo davvero delizioso, con uno splendido Cappello Borsalino-style e un paio di stivali da cavallerizza - con dentro i leggins, naturalmente. Le mantelle infatti, creando un importante volume in alto, hanno bisogno di jeans stretti o leggins per armonizzare la figura; poi possiamo permetterci tacchi vertiginosi (meglio se con plateau, così fanno a contrappeso al volume della mantella) oppure stivali da cavallerizza. Se evitiamo le ballerine è meglio, per non sembrare delle belle bambole. E non la indosserei neanche con le snakers, farebbe troppo aria da trascurata...men che meno con la gonna, stile ragazza country la domenica mattina.
Forse il segreto dell'indossarle senza sembrare ridicolmente goffe sta anche nel non "caricare troppo" sotto: un paio di maglie molto leggere ma allo stesso tempo molto calde (il cachmere o la lana battuta), senza nessun ostacolo alla morbidezza del tessuto che deve comunque cadere leggero - niente lampo, niente rouges, niente bottoncini...niente colletti se la mantella ha già il suo importante collo.
Quest'anno sembrano andare molto più i modelli destrutturati, per intenderci modello poncho; a differenza di qualche hanno fa quando si vedevano più rigide e "composte", quest'anno le vogliamo soffici; anche e sopratutto perché questo inverno stranamente - ma piacevolmente - caldo, ci fa gentil concessione di mettere da parte per un momento il sempreverde piumino.
Sbirciate un pò anche su Vogue Encyclo per saperne di più!

Ecco come la indossa Olivia Palermo!